Conto
Prossimi eventi
There are no upcoming events at this time.
F1 GP Canada: gara difficile per le Ferrari, mentre vincono le Mercedes...
A motori spenti, la cronaca entra in un’altra dimensione. Al Gran Premio del Canada di Formula 1, disputato...
Rappresentanti italiani all’estero (CGIE) in dissenso con Ministro Tajani abbandonano la plenaria
Oggi si è aperta l’assemblea plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero che si riunisce a Roma fino al 20...
Metaforum 2025: evoluzioni, opportunità e prospettive della economia digitale
Lugano si conferma un polo di attrazione per gli operatori internazionali attivi nella finanza decentralizzata, che recentemente hanno commentato...
La situazione si complica: mediatore cercasi!
Il quarto giorno di una nuova guerra, quella tra Israele e Iran, non promette nessun miglioramento della situazione geopolitica mondiale, anzi...
Le ACLI Svizzera contro la nuova legge sulla cittadinanza: “Un taglio alle...
Le ACLI Svizzera esprimono profonda preoccupazione e ferma opposizione nei confronti della recente legge sulla cittadinanza approvata dal Governo italiano. Presentata...
Rivottoli di Serino (AV) celebra gli emigranti con la 1ª edizione di...
Le radici non si spezzano: un omaggio a Luciano Claudio, figlio dell’Irpinia nel mondo Il 14 e 15...
Raccomandazione del Consiglio d’Europa: inaccettabili accuse di razzismo alle nostre Forze dell’Ordine
“Voglio dirlo subito, con chiarezza: respingiamo con fermezza ogni attacco pregiudiziale contro le forze di polizia italiane, che ogni giorno...
Ritorna l’arte dei pupi siciliani con “La morte di Orlando”
Il Maestro Salvatore Pulvirenti, ultimo puparo della storica scuola del Cav. Emanuele Macrì, è tornato a Ginevra con la...
Nel silenzio delle macchine (un giorno qualunque nel futuro già presente)
La parola “progresso” deriva dal latino prōgressŭs, composta da pro avanti e gressŭs passo, e indica il procedere, avanzare, andare...
Mattmark. Ricciardi (Pd), coltivare la memoria di questa tragedia dell’emigrazione italiana
“Il 30 agosto 1965 una valanga di più di 2 milioni di metri cubi di ghiaccio seppellì 88 dei lavoratori...
Serata Informativa sul sistema scolastico della città di Zurigo
La Chiesa Valdese di Zurigo in collaborazione con il progetto Schulbotschafter:Innen del Schulamt della città di Zurigo è lieta di...
Cittadinanza: un harakiri per i connazionali all’estero
Il decreto-legge n. 36 del 28 marzo 2025, recante nuove norme sulla cittadinanza italiana, è stato varato, come è...
A Roma una mostra sulla tragedia di Mattmark
In occasione della commemorazione del 60° Anniversario del disastro di Mattmark, tragedia che il 30 agosto 1965 costò la vita...
Commenti recenti