10.7 C
Zurich
3 October 2025
Image default
Scrive chi legge

Abbiamo vinto! Noi, tutti. Europei e non, con o senza passaporto svizzero

Print Friendly, PDF & Email

Nel risultato delle urne di domenica si è manifestata una Svizzera più aperta e solidale che ha posto un argine forte al populismo sovranista. Trainato da Ginevra, da Zurigo e da Basilea il No è stato chiaro e forte tanto da dover essere rivendicato per quello che è l’inizio della fine della retorica antimmigrazione che ha caratterizzato larga parte della storia politica svizzera e che nell’ultimo ventennio si è incarnata nel partito xenofobo dell’UDC. 

Questo voto è inutile nascondercelo ha secondo noi il valore di un orientamento preciso. Se letto assieme agli altri esiti referendari delinea i contorni di un Paese che si volge verso le forze progressiste e che tende la mano agli stranieri. Il rapporto con l’Europa e con gli europei ne esce indubbiamente rafforzato. 

Non solo è salva la via bilaterale e con essa i diritti di una moltitudine di emigrati europei che vivono e lavorano in Svizzera ma si gettano le basi per un accordo quadro che esca da una dinamica asfittica che tende a misurare solo i rapporti di forza. 

Ci auguriamo come organizzazioni migranti che le forze sindacali e politiche con le quali abbiamo lavorato in questa campagna referendaria sappiano cogliere l’opportunità che gli si apre di fronte: affossare i populismi, dare un colpo di grazia al sovranismo e mettersi alle spalle le iniziative antistranieri e antieuropee che abbiamo ciclicamente conosciuto. 

Ci auguriamo di continuare a camminare insieme per raccogliere altre soddisfazioni, per migliorare la vita di tutte e di tutti nella convinzione che si debba avanzare uniti senza lasciare indietro nessuno. 

Enrico Pugliese
Laboratorio per la Sinistra-Svizzera

Ti potrebbe interessare anche...

Il corsaro Renzi, suo papà Tiziano e la ciurma di governo

Redazione La Pagina

Richiesta di rettifica del Signor Alessandro Masi Segretario generale della Società Dante Alighieri

Redazione La Pagina

NO alla Riforma Co(pro)stituzionale di Renzi

Redazione La Pagina

Lascia un commento

I cookies ci permettono di garantire la funzionalità del sito, di tenere conto delle vostre preferenze e consentirvi una migliore esperienza di consultazione dei nostri contenuti. Continuando a navigare sul nostro sito l’utente accetta l’utilizzo dei cookies. Accetto Leggi di più