8.1 C
Zurich
5 May 2025
Loading Events

« All Events

  • This event has passed.

Conferenza sul “Dizionario delle collocazioni” con la dr. Paola Tiberii

24. February 2022 @ 18:15

Print Friendly, PDF & Email

Dr. Paola Tiberii
Autrice del
Dizionario delle collocazioni
Le combinazioni delle parole in italiano

Fondamentali per poter comunicare in modo appropriato, descrivere situazioni e formulare concetti, le collocazioni sono espressioni costituite da due o più parole che tendono a comparire insieme, come gioia incontenibile, amara sorpresa, perdere tempo, fugare un dubbio, dormire profondamente. Quando si parla si ha la sensazione di poter abbinare le parole tra loro con la massima libertà. In realtà, non è così: si può sollevare un dubbio, ma non è possibile alzare un dubbio. Un linguaggio comprensibile si basa infatti sull’abilità di scegliere con proprietà le combinazioni dei termini. E dunque, come individuare le collocazioni corrette? Ci sono regole specifiche? Questo è l’oggetto del Dizionario delle collocazioni Zanichelli, di cui parleremo insieme.

Paola Tiberii, lessicografa, musicologa e traduttrice, è autrice del Dizionario delle collocazioni edito da Zanichelli. I suoi principali ambiti di ricerca sono la lessicografia, la fraseologia e la relatività linguistica. Tiene regolarmente conferenze e seminari su strategie didattiche innovative per l’insegnamento della lingua italiana presso università in Europa, Stati Uniti, Giappone e Sudamerica.

La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-Covid: vi preghiamo di esibire certificato di vaccinazione (2G), documento di identità e mascherina.

Details

Date:
24. February 2022
Time:
18:15
Website:
www.asri-basilea.ch

Organizer

ASRI Basilea
Email:
info@asri-basilea.ch
Website:
www.asri-basilea.ch

Venue

Università di Basilea – Aula 114
Petersplatz 1
Basilea,
+ Google Map

I cookies ci permettono di garantire la funzionalità del sito, di tenere conto delle vostre preferenze e consentirvi una migliore esperienza di consultazione dei nostri contenuti. Continuando a navigare sul nostro sito l’utente accetta l’utilizzo dei cookies. Accetto Leggi di più