23.9 C
Zurich
15 August 2025
Loading Events

Past Events

Events Search and Views Navigation

March 2025

Festa dell’Amicizia a Seebach

1 March @ 19:00 - 23:55
Chiesa Maria Lourdes di Seebach Svizzera + Google Map

Il Comitato Genitori di Seebach invita tutti a festeggiare insieme la 22° Festa dell’Amicizia   Programma: ▪ cucina italiana ▪ serata danzante con il Dj Angelo “Preludio Eventi” ▪ ricca tombola Ai vecchi ed ai nuovi amici...BUON DIVERTIMENTO Ingresso libero Scarica qui il volantino

Find out more »

Serata Informativa sul sistema scolastico e professionale della città di Zurigo

13 March @ 18:30 - 20:30
Sala teatro Parrocchia San Giovanni Bosco MCLI Zurigo, Feldstrasse 109
Zurigo, 8004 Switzerland
+ Google Map

La Missione Cattolica di Lingua Italiana in collaborazione con il progetto Schulbotschafter:Innen dello Schulamt della città di Zurigo e l’associazione S.E.S.J. «Starke Eltern-Starke Jugend» è lieta di invitare tutti i genitori italiani e/o italofoni a questo evento, con l’obiettivo di rispondere alle loro domande e dare una panoramica sul sistema scolastico e professionale zurighese. Relatrici: Paola Bernardi, Patrizia Garcia, Giuliana Lamberti   Programma - Panoramica del sistema scolastico della città di Zurigo - Lezioni, servizio di custodia, scuola diurna - Piano studi, pagelle, compiti a casa -…

Find out more »

Mostra: CELESTE bambina nascosta

15 March @ 14:00 - 30 March @ 18:00
Sala Multiuso di Parco Guidino Paradiso Paradiso, 6900 Switzerland + Google Map

Centro per la Prevenzione delle Discriminazioni, Amnesty International, Fondazione Diritti Umani Lugano, FRASI, Lugano Cinema 93 e Studio It’s organizzano CELESTE bambina nascosta Mostra basata sul fumetto “Celeste: bambina nascosta” di Pierdomenico Fortune e Cecilia Bozzoli, che narra la storia di una bambina nascosta in Svizzera negli anni ‘60, figlia di lavoratori stagionali italiani che non avevano il diritto di portare con se i propri figli. Con un adattamento parziale del progetto di arte urbana Welcome, un abbraccio contro il…

Find out more »

Conferenza “L’Italia come narrazione”

27 March @ 18:15
Aula 117 Università di Basilea, Petersplatz 1 
Basilea, Switzerland
+ Google Map

ASRI Basilea organizza Conferenza "L'Italia come narrazione", tenuta dal prof. Luigi Zoja Le caratteristiche di un territorio e degli abitanti che lo abitano sono difficili da definire. Che cosa siano gli italiani e l’Italia è una domanda alla quale in molti hanno provato a rispondere: Dante, Petrarca, Guicciardini, Leopardi. Fino a Giulio Bollati, che a lungo ragionò sul carattere distintivo degli italiani.  Le nazioni sono in buona parte un prodotto dell’immaginazione, ma l’Italia lo è molto più delle altre, essendo…

Find out more »

April 2025

60°giubileo di fondazione dell’AVIS Zurigo

5 April @ 18:30
Stadthalle Dietikon Dietikon, Svizzera + Google Map
Fr.15

60°giubileo di fondazione dell'AVIS Zurigo Con Paolo Franceschini DJ MATTEO BALLI DI GRUPPO LATINO AMERICANO - BACHATA - TANGO - VALZER - KIZOMBA - DISCO LISCIO - CUMBIA - POLKA - DISCO HOUSE Animazione per bambini Diversi menù Ingresso gratuito bambini fino ai 10 anni Riservazione obbligatoria telefonare allo 077 907 80 27 oppure scrivere a [email protected]

Find out more »

Riunione plenaria del Com.It.Es. di Zurigo

15 April @ 20:00 - 21:15

È convocata la riunione plenaria del Com.It.Es. di Zurigo che si terrà Martedì 15 aprile 2025, dalle ore 20.00 alle ore 21.15 ca. In videoconferenza zoom. I punti all’ordine del giorno sono i seguenti: - Comunicazioni presidenza; - Approvazione verbale del plenum del 27.01.2025; - Parere sulla richiesta di contributo avanzata dal “Corriere dell’italianità”; - Progetto sportivo della Commissione Made in Italy; - Aggiornamento dati scuole italiane della circoscrizione e stato dei lavori Casa d’Italia. Gli interessati ad assistere alla…

Find out more »

Conferenza con Gianrico Carofiglio

29 April @ 18:00
Università Zurigo KOL-G-201, Rämistrasse 71
Zurigo, Switzerland
+ Google Map

Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, Cattedra di Linguistica italiana (Prof. Michele Loporcaro) e Cattedra di Letteratura italiana (Prof. Johannes Bartuschat) organizzano Conferenza con Gianrico Carofiglio   Autore di romanzi di successo, Carofiglio è noto anche per le sue riflessioni sul linguaggio, la giustizia e la società. È spesso ospite di programmi televisivi italiani come “Otto e mezzo”, “L’aria che tira” e “DiMartedì”, dove interviene in qualità di commentatore e intellettuale. Scarica qui il volantino

Find out more »

May 2025

Serata informativa REFERENDUM a Ginevra

26 May @ 18:30
Université Ouvrière de Genève, Pl. des Grottes 3
Ginevra, 1201 Switzerland
+ Google Map

Associazione Nazionale Partigiani d’Italia A.N.P.I. organizza SERATA INFORMATIVA REFERENDUM Interverranno Anna Biondi, già Segretaria Gruppo Lavoratori, Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), ANPI Ginevra Natan Elkin, giurista, ex funzionario Dipartimento Norme OlL Giovanni Orlandini, Professore di Diritto del lavoro all'Università di Siena, membro della Consulta giuridica della CGIL (in collegamento online) Aperitivo offerto!

Find out more »

June 2025

Maratona di lettura in italiano

14 June @ 16:00
Circolo Italiano di Losanna, Rue du Valentin 12
Lausanne,
+ Google Map

Il Com.It.Es di Losanna, l'Ufficio Scuola del Consolato Generale d'Italia a Ginevra, l'Ecole le Valentin ed il Liceo Pareto di Losanna vi invitano alla 1° MARATONA DI LETTURA IN ITALIANO Letture per ragazzi (16h00 - 17h00) Letture sparse (17h30 - 19h30) Ospite d'onore il prof. Claudio RAO che presenterà il suo libro Piccola storia di un maestro elementare (GAEditori) Rinfresco offerto Animazione musicale Erasmo Show Ingresso libero

Find out more »

Riunione plenaria del Com.It.Es. di Zurigo

23 June @ 20:00 - 21:15

È convocata la riunione plenaria del Com.It.Es. di Zurigo che si terrà Lunedì 23 giugno 2025, dalle ore 20.00 alle ore 21.15 ca. in videoconferenza zoom I punti all’ordine del giorno sono i seguenti: Comunicazioni presidenza; Approvazione verbale del plenum del 15.04.2025; Approvazione richiesta di finanziamento integrativo per funzionamento Cap. 3103/2025 Approvazione richiesta di finanziamento integrativo per il progetto a favore della comunità “Conosciamo la Calabria. Un viaggio alla scoperta dell’eredità culturale calabrese” Gli interessati ad assistere alla riunione online…

Find out more »
+ Export Events

I cookies ci permettono di garantire la funzionalità del sito, di tenere conto delle vostre preferenze e consentirvi una migliore esperienza di consultazione dei nostri contenuti. Continuando a navigare sul nostro sito l’utente accetta l’utilizzo dei cookies. Accetto Leggi di più