
Events Search and Views Navigation
September 2022
Trio Bobo al Jazzclub Moods di Zurigo
Concerto del Trio Bobo al Jazzclub Moods di Zurigo Il Trio Bobo nasce nel 2002 dal desiderio del bassista Faso e del batterista Christian Meyer, storici membri dell'iconica band Elio e le Storie Tese, di cimentarsi in nuovi e inaspettati generi e sonorità, come jazz, fusion e groove africano, per dar vita a un progetto musicale proteso alla fusione culturale e alla sperimentazione. Dopo aver suonato con alcuni quartetti e quintetti, tra gli altri, Little Big Band e Gli Energia…
Find out more »October 2022
amici in festa 2.0
Dopo una lunga pausa, è finalmente arrivato il momento di riaprire le porte della palestra MZH Eichi di Niederglatt per ballare, divertirsi, mangiare e brindare insieme. Non vediamo l'ora di invitarvi alla nostra festa "Amici in festa 2.0" il 1° ottobre 2022. Questa volta l'attenzione è rivolta a voi: mostrateci i vostri migliori passi di danza e lasciatevi trasportare dalla musica di "Pensieri e Nuvole". Renato e Luigi sono già impazienti di vedervi! Avrete anche la possibilità di vincere fantastici…
Find out more »Serata informativa sul tema “Docupass”
Prevedere oggi per non preoccuparsi domani Con il dossier Docupass della Pro Senectute, mettete per iscritto i vostri desideri e le vostre esigenze in caso di emergenza. Potete regolare le più importanti decisioni personali, nel campo dei trattamenti e delle cure, del fine vita e delle disposizioni legali e testamentarie. Siete invitati a partecipare a questa importante serata, magari accompagnati dai vostri figli o da un parente prossimo. La relazione verrà svolta in lingua italiana. Entrata Libera. Programma 18.00 Aperitivo di…
Find out more »Assegnazione del Premio Innovazione italiana in Svizzera, II. edizione
Il Comites di Zurigo, in collaborazione con la Cattedra di Italianistica dell’Università di Zurigo, invita alla cerimonia di assegnazione del Premio Innovazione italiana in Svizzera, II. edizione Nell'ambito del progetto su base triennale "L'Innovazione italiana in Svizzera", il Comites di Zurigo è lieto di assegnare una borsa di studio del valore di Euro 1'500,00 alla dott.ssa Laura Bianchi, per la sua tesi di dottorato. In occasione della consegna del premio Laura Bianchi presenterà il suo progetto di ricerca, dedicato a studiare la prima raccolta poetica…
Find out more »Conferenza “Boomer, spoilerare, sgamato: le parole dei giovani tra ieri e oggi”
L'Istituto di Italianistica dell'Università di Basilea e l'ASRI organizzano in occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel mondo una conferenza dal titolo "Boomer, spoilerare, sgamato: le parole dei giovani tra ieri e oggi" A tenerla saranno Terry Marengo e Giovanni Piantanida, con una introduzione della Prof. Dr. Angela Ferrari dell'Università di Basilea Scarica qui il volantino
Find out more »Incontro con lo scrittore Andrea Vitali
INCONTRO CON LO SCRITTORE ANDREA VITALI Ingresso libero (colletta a copertura delle spese!) ********************************** Andrea Vitali - per la quarta volta nostro graditissimo ospite - è nato a Bellano, sul lago di Como, nel 1956, dove tuttora vive e ha lavorato come medico. Nel 1990 ha pubblicato il suo primo romanzo Il Procuratore (Premio Montblanc per il romanzo giovane). Ha vinto numerosi premi letterari ed è stato in finale allo Strega con Almeno il cappello (Garzanti, 2009) e al Campiello.…
Find out more »Festa Solidarietà 2022
La MISSIONE CATTOLICA OBERLAND-GLATTAL HA LA GIOIA DI OSPITARE L‘ASSOCIAZIONE GUARDASTELLE (Gruppo teatrale d‘inclusione per giovani) CON LO SPETTACOLO ROSSO La Bottega dei BOTTONI DOMENICA 30 OTTOBRE 2022 ORE 16.30 centro parrocchiale di Dübendorf seguirà una CENA DI BENEFICENZA: 25 FR. (incluso nel prezzo: risottata, dessert, acqua liscia o gassata) Bambini da 0 a 6 anni gratis / 6 - 12 anni Fr.10.00 Prevendita: MCLI G. Sardone (Pfäffikon) A. Preite/S. Forestieri (Dübendorf) D. Schiavone (Wetzikon) PER INFORMAZIONI telefonare in segreteria al nr.…
Find out more »November 2022
Festa “Frico, Musèt, Brovade e Polente”
Il Fogolâr Furlan Udinese Club Zurigo organizza la festa “Frico, Musèt, Brovade e Polente” Vi aspetterà un piatto tipico friulano con “frico” – un piatto a base di formaggio di varie stagionature, patate e cipolle, “musèt e brovade” – un insaccato simile al cotechino accompagnato con la rapa bianca dal colletto viola e “polenta”. DJ Leo allieterà la serata con musica da ballo e compagnia. Come di consueto non mancherà una ricca tombola. Entrata e menù: CHF 25.00 / CHF…
Find out more »Incontri e racconti “La fuggitiva bellezza del mondo”
Incontri e racconti "La fuggitiva bellezza del mondo" Una riflessione attraverso la poesia moderna e contemporanea L'incontro proporrà una riflessione sul tema complesso e controverso della bellezza in poesia con il Prof. Fabio Pusterla poeta, traduttore e saggista Scarica qui il volantino
Find out more »IL COMITES DI ZURIGO INCONTRA LA COMUNITÀ
Con il Patrocinio del Consolato Generale d'Italia a Zurigo e del Consiglio Generale degli Italiani all'estero IL COMITES DI ZURIGO INCONTRA LA COMUNITÀ Resoconto Comites primo anno Presentazione progetti futuri Discussione con il pubblico Brindisi al termine dell'incontro
Find out more »