14.2 C
Zurich
4 April 2025
Image default
Cronaca

FESTA DELLE FORZE ARMATE E DELL’UNITÀ NAZIONALE A LUCERNA

Print Friendly, PDF & Email

deep coronaAll’inizio di novembre una solidale e solida comunità di connazionali, tra i quali le rappresentanze delle associazioni, ex Alpini, Missione cattolica italiana di Lucerna con la Corale e le suore dell’asilo, i rappresentanti di sindacati e patronati ed altri, si è incontrata al centro anziani ‘Betagterzentrum Eichhof’ di Lucerna, per festeggiare la Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate, organizzata dal Comitato degli Italiani all’Estero (Com.It.Es.) di Lucerna, Nidvaldo Obvaldo e Uri, con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia in Zurigo, in collaborazione con il Gruppo Alpini di Lucerna e la casa per anziani ‘Betagterzentrum Eichhof.  Un momento d’incontro e di riconferma della presenza di una comunità che produce e si riproduce impegnandosi nella conservazione, elaborazione e innovazione degli specifici valori etici, linguistici e culturali, che da tempo vengono tramandati da una generazione all’altra. Durante la cerimonia è stata sottolineata l’importanza del fattore “fiducia e speranza”.

Dopo la deposizione della corona davanti al Cippo nell’areale della Casa d’Italia, la cerimonia è continuata nella sala del ‘Betagterzentrum Eichhof’ di Lucerna, dove è stata celebrata la Santa Messa dal missionario Don Mimmo Basile. Sono seguiti: la corale della Missione con l’esecuzione dell’Inno nazionale, l’intervento del Viceconsole dott. Francesco Cacciatore, il quale ha ribadito e sottolineato l’importanza della presenza e dell’impegno operato dalle associazioni e del Com.It.Es. Questi sforzi daranno i frutti solo se verranno oggi coinvolti i bambini e i giovani e le autorità svizzere locali. Qui un richiamo indirizzato anche agli insegnanti e soprattutto ai genitori.

Dulcis in fundo l’intervento del Presidente del Com.It.Es. Nicola Colatrella, davanti ad una numerosa presenza di connazionali e amici svizzeri provenienti dai cantoni della circoscrizione.

Adriano Ensini

 

Ti potrebbe interessare anche...

Italiani popolo di “Neet”

Redazione La Pagina

Estremisti espulsi dall’Italia

Redazione La Pagina

Un processo per un semplice ovetto di cioccolato

Redazione

Lascia un commento

I cookies ci permettono di garantire la funzionalità del sito, di tenere conto delle vostre preferenze e consentirvi una migliore esperienza di consultazione dei nostri contenuti. Continuando a navigare sul nostro sito l’utente accetta l’utilizzo dei cookies. Accetto Leggi di più