9.4 C
Zurich
19 May 2025
Image default
Ginevra

Ginevra inaugura la spiaggia pubblica e gratuita di Eaux-Vives sul Lago Lemano 

Print Friendly, PDF & Email

Lo scorso 21 giugno, proprio il giorno dell’inizio della primavera, Il Presidente del Consiglio di Stato, Antonio Hodgers e, il Sindaco della Città di Ginevra, Sandrine Salerno, ha ospitato diverse personalità e la stampa ginevrina per l’inaugurazione della prima fase della spiaggia pubblica di Eaux-Vives.

Le allocuzioni, prima del Sindaco Sandrine Salerno e in seguito quella del Presidente, Antonio Hodgers, si sono uguagliati nel mettere in evidenza la necessità di un’opera come una spiaggia gratuita, sul Lago Lemano, per i cittadini del Cantone di Ginevra e per i numerosi turisti che popolano il Cantone nel periodo estivo. 

“Prima di fare la prima immersione nel nostro bellissimo lago, dobbiamo rendere omaggio a tutte le persone che hanno lavorato affinché il progetto potesse vedere la luce del giorno, penso ai lavoratori e alle compagnie del cantiere, ai collaboratori dello Stato, le associazioni, i deputati e i vari magistrati che erano responsabili del progetto: Robert Cramer, la signora Michèle Künzler e il signor Luc Barthassat “, ha concluso il Presidente del Consiglio di Stato, Antonio Hodgers.

Benvenuti nella spiaggia pubblica di Eaux-Vives!

Con l’inaugurazione del 21 giugno, la spiaggia pubblica di Eaux-Vives passa la sua prima fase aprendo la sua piccola costa balneare, e gran parte del suo parco, da sabato 22 giugno a domenica 29 settembre 2019. Dopo meno di due anni di lavoro, questo nuovo luogo balneare, tanto atteso, accoglierà il pubblico ginevrino

... Ti piace questo articolo e vuoi continuare a leggerlo?

Accedi o registrati per continuare a leggere l'articolo

Ti potrebbe interessare anche...

DANSER INSIDE GENEVA, evento all’ONU di Ginevra curato dall’Architetto Simone Ghera

Redazione

IMU per gli italiani all’estero: il ragionevole dubbio in una amara realtà

Redazione

Ritornano le Conferenze informative del Patronato ITAL-UIL alla SAIG 

Redazione

Lascia un commento

I cookies ci permettono di garantire la funzionalità del sito, di tenere conto delle vostre preferenze e consentirvi una migliore esperienza di consultazione dei nostri contenuti. Continuando a navigare sul nostro sito l’utente accetta l’utilizzo dei cookies. Accetto Leggi di più