
Foto: Ufficio Stampa per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica
Iniziano oggi le tanto attese olimpiadi che si terranno in Francia con la cerimonia di inaugurazione che vede sfilare 8.700 atleti di 205 delegazioni
Tutto pronto sulla Senna per la sfilata di inaugurazione che coinvolgerà 84 imbarcazioni che, partendo dal Pont d’Austerlitz, seguiranno il percorso del fiume per sei chilometri contornati dai monumenti storici parigini. Nelle tribune d’onore prendono posto circa 120 Capi di Stato o di Governo tra cui anche l’italiano Sergio Mattarella accorso per sostenere gli Azzurri.
La delegazione italiana sarà rappresentata da 141 atleti e circa una settantina di official in rappresentanza di 20 discipline olimpiache. Nella navigata sulla Senna per la cerimonia d’apertura, l’Italia Team, con i portabandiera Gianmarco Tamberi, saltatore in alto e medaglia d’oro a Tokyo 2020, e Arianna Errigo, schermitrice con 3 medaglie in carriera alle Olimpiadi, sarà la 91esima nazione a sfilare sulla stessa barca di Israele, Islanda e Giamaica e partirà alle 19:30 circa.
Mattarella incontra gli Azzurri
Il Presidente italiano ha incontrato gli atleti azzurri presso il Villaggio Olimpico per portare loro un messaggio di incoraggiamento: “Saluto tutti: federazioni, tecnici, allenatori, assistenti, ma soprattutto voi, carissime atlete e carissimi atleti. Non intendo infliggervi molte parole: sono convinto che ne riceverete in grande quantità in questi giorni. Innanzitutto complimenti per essere qui. I criteri selettivi erano molto rigorosi: esservi arrivati significa aver manifestato un talento straordinario. Già questo è un successo. Ci tengo a dirvi una cosa: avete intorno a voi l’affetto di tutta l’Italia. Un affetto sincero. Non sentitelo come una pressione: sono certo che esprimerete al massimo il vostro grande talento, tutte e tutti. E che lo farete con grande impegno, dedizione e senso dello sport. Le medaglie che arriveranno saranno benvenute. È sempre bello sentire l’inno nazionale, sarà ancor più bello quando lo farete suonare voi sul podio”, ha detto Mattarella sottolineando più volte l’importanza di non sentire la pressione della gara.
“Dovete gareggiare con serenità, con la tranquillità che vi consentirà di esprimervi al meglio. Avete un messaggio da dare: in un mondo così complicato, qui che siete con atleti di tanti altri Paesi potete mandare un messaggio di civiltà, di amicizia, di speranza di serenità internazionale. Le medaglie saranno importanti, ma più importante sarà quello che avete sempre dimostrato e dimostrerete: il senso dello sport, quello di gareggiare con impegno e lealtà, il desiderio di superarsi. Tutto questo è un grande patrimonio. Vi ringrazio per questo incontro, sarà un piacere stare con voi in questi momenti: in bocca al lupo”, ha concluso Mattarella che ha ricevuto in dono una maglia dell’Italia Team con la scritta ‘Mattarella’ dai portabandiera Errigo e Tamberi. “Mi sento vagamente fuori età”, ha scherzato il Presidente.
Massimo livello di allerta
Le olimpiadi 2024 in Francia si svolgono in un clima di alta tensione, il governo francese ha infatti istituito un perimetro “antiterrorismo” proprio dove si svolgerà la cerimonia d’apertura dove sono attesi circa 600.000 visitatori, la zona sarà sorvegliata da 45.000 agenti di polizia e gendarmi, tra cui 1800 agenti stranieri.
A poche ore dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici a Parigi la società ferroviaria francese Sncf ha subito un “attacco massiccio” che ha paralizzato la sua rete “gravemente interrotta”. Secondo un comunicato diffuso dal gruppo ferroviario francese, ‘Sono stati appiccati incendi deliberati per danneggiare’ gli impianti delle linee ad alta velocità, di conseguenza, il traffico dei treni ad alta velocità su queste tre linee è “molto disturbato”. Questo che viene definito “sabotaggio”, le cui “modalità operative, soprattutto gli incendi dolosi su alcuni punti della rete ferroviaria, assomigliano a quelli utilizzati in passato dall’ultrasinistra” che privilegia la pista della “contestazione ecologista”. Inoltre i primi elementi dell’inchiesta mostrano anche una profonda conoscenza della rete ferroviaria, che fa presupporre “complicità interne alla Sncf”.
La tensione è comunque ai massimi livelli soprattutto dopo la minaccia giunta da Israele: un complotto appoggiato dall’Iran sarebbe stato ordito per colpire la delegazione israeliana che, fra l’altro, navigherà sulla Senna insieme con quella italiana, per questo è stata collocata sull’imbarcazione anche una quantità di poliziotti israeliani armati. sullo stesso barcone. Infine in Belgio è scattato un blitz antiterrorismo con l’arresto di 7 persone provenienti dall’Asia centrale, autoproclamatisi appartenenti allo “Stato islamico nel Khorasan”, una fazione dell’Isis. L’operazione è scattata “in via preventiva” alla vigilia dell’apertura delle Olimpiadi.
Redazione La Pagina