15.9 C
Zurich
18 August 2025
Image default
Varia

PILLOLE DI LETTERATURA

Print Friendly, PDF & Email

I ragazzi dei Corsi di Lingua e Cultura presentano il loro progetto negli studi di Radio Lora Italiana

Da casa mia alla Radio 40 minuti a piedi. Cammino e penso a Dante, ai ragazzi, ai genitori che devono alzarsi presto anche di domenica per accompagnarli. Aurora da Thalwil; Noemi, Diego e Delia, che oggi compie 13 anni, da Langnau am Albis. Sono venuti a provare in chiesa, hanno imparato quasi tutto a memoria. Sono fantastici i miei ragazzi e anche i loro genitori. Mamma Flavia viene in studio, fa le foto e recita anche lei Dante “considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza”. Sono i suoi versi preferiti da quando aveva tredici anni. Parla con il cuore dell’importanza delle radici, della conoscenza della letteratura. E dopo la commozione, ci scateniamo ballando “Nel mezzo del cammin di nostra vita” di De Gregori. 

Grazie a Tiziana che, muovendosi con destrezza tra pulsanti, computer, microfoni e telefoni, ci dà la possibilità di vivere questa meravigliosa esperienza.

Il progetto “Pillole di letteraratura” nasce dal desiderio di far  accostare i ragazzi ai classici, nella speranza che qualcuno di loro approfondisca. Andrea e Niccolò  hanno letto tutto il romanzo “Il barone rampante” di Italo Calvino e lo presenteranno  domenica prossima…

 L’insegnante HSK di Thalwil 

Flavia Maiorana

Ti potrebbe interessare anche...

Incontro con il sindaco di San Marco Argentano

Redazione La Pagina

Vita breve per le isole di plastica presenti negli oceani

Redazione La Pagina

Marco Zatterin e “il gigante del Nilo” all’Antikenmuseum di Basilea

Redazione La Pagina

Lascia un commento

I cookies ci permettono di garantire la funzionalità del sito, di tenere conto delle vostre preferenze e consentirvi una migliore esperienza di consultazione dei nostri contenuti. Continuando a navigare sul nostro sito l’utente accetta l’utilizzo dei cookies. Accetto Leggi di più