Oggi si è aperta l’assemblea plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero che si riunisce a Roma fino al 20 giugno. Si tratta di un passaggio significativo e di grande importanza per la rappresentanza degli italiani all’estero. Tra i molti punti all’ordine del giorno, cittadinanza, messa in sicurezza del voto all’estero e incentivi al rientro. Oggi come da tradizione i rappresentanti del CGIE hanno incontrato il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ma hanno abbandonato la plenaria prima della conclusione dei lavori, in aperto dissenso con l’approvazione del del Decreto-legge 36/2025 che, con il passaggio di conversione in legge, ha ristretto in maniera drastica la trasmissione della cittadinanza e l’ha condizionata a molte variabili generando disparità di trattamento tra connazionali, in particolar modo se in possesso di altra cittadinanza.
Comunicato