17.2 C
Zurich
5 July 2025
Image default
La salute vien leggendo!

Befana, non portarmi il carbone (nemmeno quello attivo)!

Print Friendly, PDF & Email

Epifania, tutte le feste porta via: passata la buriana di brindisi, pranzi, cenoni e compagnia bella, torna la quotidianità anche in tavola.
Ed ecco il momento più propizio per coloro che vogliono venderci i più svariati prodotti per “disintossicarci” o “detossificarci”: dal carbone attivo alla valigetta di succhi di frutta, dalla pastiglietta al beverone, l’offerta è tanto ampia da lasciare confusi. Quale prodotto sarebbe meglio acquistare, quale soluzione rapida è la più efficace per recuperare giorni e giorni di abbuffate, dolci, alcol, condimenti pesanti e giornate trascorse pigramente a tavola?
Mi viene da rispondere, pirandellescamente, “Uno, nessuno, centomila”: potete scegliere quello che più vi convince, oppure nessuno, o addirittura riempire la vostra dispensa di questi rimedi, ma la domanda di fondo resta una: cosa siete disposti a fare voi (voi, eh? Non il flaconcino depurativo) per il vostro corpo?
Occhio, che la risposta: “sono disposto a comprare xyz” non è valida. Sareste un po’ come quei bimbi che dicono “no” e quando gli viene chiesto perché rispondono “perché no”.
Abbiamo a disposizione, tutti i giorni e completamente gratis, un eccellente sistema capace di autodepurarsi, eliminare sostanze tossiche, rigenerare i nostri tessuti e perfino di perdere grasso in eccesso, se messo nelle condizioni ideali per lavorare. Questo strumento eccezionale è il nostro corpo, del quale ci accorgiamo (spesso, purtroppo) solo quando ci piace poco o ci dà problemi di qualunque sorta. A quel punto allora corriamo ai ripari con farmaci, integratori, diete e programmi rapidi con la speranza di tamponare in fretta il danno.
Perché invece non iniziamo l’anno nuovo con un nuovo senso di rispetto per il nostro organismo invece di ricorrere a trucchetti pronti da bere? Iniziamo programmando una vita attiva, una spesa intelligente priva di alimenti falsificati da additivi di ogni genere e ricca invece di alimenti integri, stagionali e possibilmente biologici. Soddisfiamo il bisogno di leggerezza di intestino, fegato e reni regalandoci ogni tanto una cena a base di sola frutta e comunque non eccedendo mai con il pasto serale, che dovrebbe sempre essere il più leggero della giornata. Concediamoci il giusto riposo andando a coricarci a un’ora consona e svegliamoci freschi, riposati e con il giusto appetito per iniziare la giornata con una colazione da re, che dovrebbe diventare una buona abitudine per tutta la famiglia. E lasciamo fare a lui, il nostro corpo, che ci accompagna e ci sopporta in silenzio ogni giorno. Sarete sorpresi da come saprà ricompensarvi di tutti questi regali.

Buon anno a tutti voi
dalla vostra
Tatiana Gaudimonte

Ti potrebbe interessare anche...

Eeetciù! Salute… in tavola

Redazione La Pagina

Lo so benissimo, ma…

Redazione La Pagina

Saponi nel piatto?

Redazione La Pagina

Lascia un commento

I cookies ci permettono di garantire la funzionalità del sito, di tenere conto delle vostre preferenze e consentirvi una migliore esperienza di consultazione dei nostri contenuti. Continuando a navigare sul nostro sito l’utente accetta l’utilizzo dei cookies. Accetto Leggi di più