
Avete o no l‘impressione che il periodo natalizio arrivi sempre prima? Vi sembra o no di scorgere i primi allestimenti di vetrine, di scaffali di supermercati o di prodotti tipici in offerta già da tempo?
Guardando la casella di posta elettronica ormai non stupisce più trovare le prime mail con proposte di soggiorni natalizi e per capodanno che risalgono a settembre! Ok, quelle si cestinano facilmente, ma non saranno le uniche, così per i prossimi mesi fino a dicembre è un continuo di proposte, idee regalo, inviti pubblicitari ad eventi sempre più incalzante.
È accertato, dunque, che da diversi anni non si aspetta più l‘Avvento per dedicarsi ai preparativi e all‘attesa delle feste di Natale, ma sembra proprio che i tempi si accorcino in maniera esagerata.
Così a inizio novembre possiamo sentirci autorizzati a parlare di Natale e quello che concerne questo spettacolare periodo fortemente suggestivo quanto commerciale!
In linea con la tendenza ad anticipare i tempi, anche i primi mercatini natalizi aprono i battenti già questa settimana a Vienna, in Austria, dove il prossimo 14 novembre aprono i primi 8 mercatini, dei 14 in tutto della capitale austriaca, per un totale di 911 stand tipici. Ma non è che la prima città europea, seguiranno a ruota tutte le altre, tra cui anche le città Svizzere che attendono questa festività per accendersi in eventi ricchi di luci e atmosfere evocative.
Dunque tutti pronti ad immergersi nello spirito dell‘Avvento già la prossima settimana, il 20 novembre, con il Berner Sternenmarkt della capitale svizzera e la scenografica accensione delle luminarie della strada principale di Zurigo, perfetto per chi ama il clima di festa nella dimensione urbana.
Non è difficile da capire che questa tendenza ad anticipare sempre più il periodo delle feste natalizie celi delle motivazioni prettamente commerciali, per attirare più turisti, per invogliare agli acquisti, per cedere alle offerte e sfruttare al meglio e appieno l‘intero periodo delle feste.
Ma come affronteremo il primo Natale e i primi acquisti nei mercatini dopo l‘imposizione dei dazi americani?
Se lo sono chiesti soprattutto i piccoli consumatori, alle prese ogni giorno con la corsa al risparmio, figuriamoci nel periodo delle feste e, anche se le implicazioni dei dazi di Trump saranno effettive, i consumatori Svizzeri soffriranno meno di quelli americani!
Infatti la maggior parte dei beni e prodotti natalizi (giocattoli e decorazioni) sono importati soprattutto da Cina o dai Paesi asiatici, mentre quello che la Svizzera importa dagli USA hanno dazi quasi nulli, per cui l’effetto diretto sui prezzi dei beni americani per i consumatori svizzeri è limitato nel breve termine.
Il consumatore deve fare attenzione in maniera particolare solo al fatto che ci sarà un numero minore e limitato di offerte e promozioni da parte delle aziende soprattutto se sono aziende che esportano in America (e quindi subiscono un danno maggiore) che possono decidere di produrre meno e di conseguenza limitare le offerte natalizie. Ma questo può essere superato tenendo d‘occhio le offerte che precedono il periodo dell‘Avvento, dunque adesso.
E poi c‘è sempre il famoso e atteso Black friday (28 novembre), che negli anni si è dilatato fino a diventare il Black week (da lunedì 24 novembre al lunedì successivo 1 dicembre) includendo sia i negozi fisici che quelli online. Mettiamo da parte i timori e lanciamoci in questa rincorsa ai mercatini e offerte di Natale, ormai manca poco.
Redazione La Pagina
Eventi a Zurigo
|
Data
|
Evento
|
Descrizione
|
|
6 novembre – 29 dicembre 2025
|
Illuminarium 2025 al Landesmuseum Zürich
|
Trasformazione del museo in “meraviglia d’inverno” con installazioni luminose. Zurich+1
|
|
15 novembre – 21 dicembre 2025
|
Zürcher Kerzenziehen 2025
|
Tradizione locale: realizzazione di candele in città. Zurich
|
|
20 novembre 2025, ore 18:00
|
Accensione luci natalizie (“Lucy – Weihnachtsbeleuchtung Zürich”) su Bahnhofstrasse
|
Grande cerimonia di apertura. Zurich+1
|
|
20 novembre – 24 dicembre 2025
|
Mercatini di Natale principali in città
|
Mercatini in vari punti della città. Zurich+1
|
|
19 novembre – 7 dicembre 2025
|
Zauberpark Flughafen Zürich 2025
|
Festival con musica live, luci e gastronomia. Zurich
|
|
21 novembre – 23 dicembre 2025
|
The Singing Christmas Tree 2025, Werdmühleplatz
|
Concerti quotidiani su “albero‑palco”. Zurich+1
|
|
7 dicembre 2025
|
Samichlaus‑Schwimmen 2025 nella Limmat
|
Nuotata tradizionale con costume di San Nicola. Zurich
|
|
1 – 23 dicembre 2025 (ogni giorno alle 17:30)
|
Musikalischer Adventskalender 2025 al Opernhaus Zürich
|
Concerti brevi ogni giorno nel foyer. myfarm.ch
|
|
12‑13 dicembre 2025
|
Adventszauber Vinoteca Zürich
|
Week‑end con degustazioni e atmosfera natalizia. Bindella
|
Eventi a Berna
-
Bern Sternenmarkt (Parco Kleine Schanze) → dal 20 novembre al 28 dicembre 2025. BLS+2madeinbern.com+2
-
Weihnachtsmarkt Münsterplatz → dal 29 novembre al 24 dicembre 2025. bern.ch+3bernerweihnachtsmarkt.ch+3BLS+3
-
Weihnachtsmarkt Waisenhausplatz → dal 28 novembre al 24 dicembre 2025. bern.ch+2Switzerland Tourism+2
-
Märlitram (per bambini) → dal 3 dicembre al 21 dicembre 2025.

