24.6 C
Zurich
18 August 2025
Image default
Svizzera

Francesca Bellofatto al Concerto dell’AERG per il bicentenario di G. Verdi

Print Friendly, PDF & Email

Piano&SopranoLo scorso 18 aprile, presso il prestigioso Hotel Beau-Rivage di Ginevra (www.beau-rivage.ch), s’è tenuto il recital lirico organizzato dal consorzio temporaneo dei sodalizi degli emiliano-romagnoli della Svizzera (AERG, FERV, AERB e AERT) nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi.

L’Associazione degli Emiliano-Romagnoli di Ginevra (www.aerg.ch), capocordata del suddetto consorzio, ha invitato a esibirsi sul palco del Salone dell’Imperatrice – in onore dell’illustre ospite, Elisabetta “Sissi” d’Asburgo-Lorena, che nel 1898 fu assassinata dall’anarchico parigino-parmense Luigi Lucheni sul lungolago di fronte all’albergo – la soprano Francesca Bellofatto e la pianista Monica Cioci.

Il duo artistico campano-toscano ha dilettato il grande pubblico di melomani e fan verdiani con arie tratte dalle opere, per citarne solo alcune, Otello (“Ave Maria”), Aida (“Ritorna vincitor”) e Giovanna d’Arco (“Oh, fatidica foresta”). Inoltre, ha fatto un doveroso omaggio a Richard Wagner con “Dich Teure Halle” del Tannhauser, poiché nato anche lui come Verdi nel 1813.

La comunità internazionale di Ginevra, insieme a uno sparuto gruppo di emiliano-romagnoli e d’italo-svizzeri, ha partecipato con entusiasmo e generosità a questo evento che, indubbiamente, ha riscontrato un grande successo di critica e di pubblico. Quest’ultimo, infine, ha potuto apprezzare l’ottimo cocktail dînatoire che ha visto come protagonisti assoluti la Coppa Piacentina DOP e il Grana Padano stagionato trentasei mesi, abbinati agli ottimi vini locali.

Il Passator Cortese

Ti potrebbe interessare anche...

Jugend und Medien

Redazione

Prelievo organi solo con consenso esplicito

Redazione

Il decimo anniversario del Gruppo Arcobaleno

Redazione

Lascia un commento

I cookies ci permettono di garantire la funzionalità del sito, di tenere conto delle vostre preferenze e consentirvi una migliore esperienza di consultazione dei nostri contenuti. Continuando a navigare sul nostro sito l’utente accetta l’utilizzo dei cookies. Accetto Leggi di più