6 C
Zurich
3 April 2025
Image default
Svizzera

L’Italia secondo me Concorso di bisdada.net

Print Friendly, PDF & Email

logo italia secondo mePubblichiamo alcuni dei lavori dei ragazzi dei Corsi di Lingua e Cultura che hanno partecipato al concorso, più le opere vincitrici. Tutti gli scritti si trovano su www.bisdata.net

La bellissima Svizzera! 

La Svizzera secondo me é bella, perché ha le cascate e mi piacciono perché sono grandi e blu. Ma mi é successo una cosa: ero sulle rocce delle cascate e mi è caduta la camera fotografica: sono scivolata e la camera fotografica caduta delle mie mani. Ero gia al Jungfraujoch,una grande montagna vicino Eiger. Mönch e Jungfrau sono famose montagne svizzere. Io abito vicino a Sciaffusa e alla Germania. Ero a sciare in estate con la mia classe, era bellissimo, in Svizzera si può fare tutto: andare al Reno a fare un bagno e si può andare a sciare! Morena De Lorenzis

Puoi fare più cose – Alessio Secchiano

La Svizzera é bella, ci stanno posti che sono belli. Zurigo mi piace molto in estate é molto bello stare al lago di Zurigo, con gli amici vado ogni domenica a giocare a calcio con i miei amici al campo sportivo. In Svizzera non mi piace che in inverno fa sempre troppo freddo, poi non si può andare a giocare a calcio fuori. Il cibo svizzero mi piace , sopratutto fondou e bratwurst un po’ meno la cioccolata , ma purché non mangio tanto la cioccolata. In Svizzera mi manca il mare che c’è in Italia e qui no. Mi manca il mangiare che c’è in Italia, bunissimo! Qua non lo fanno così buono. Però qui in Svizzera ci sono tutti i miei amici, in Italia non ho molti amici. Peró non vorrei mai vivere in Italia che là é troppo noioso, qui in Svizzera puoi fare più cose. Alessio Secchiano

Zurigo è una città che mi piace molto 

La Svizzera è bella perchè ci stanno le montagne e perché ci stanno tanti stranieri. La Svizzera ha tanti posti di lavoro e non ci dobbiamo preoccupare per l`eternità. Ora vi racconto una storia che mi è successa in Svizzera. Un giorno mi sono svegliato e ho mangiato la colazione con calma. Era una mattina di primavera. A mia mamma è venuta spontaneamente l`idea di andare a Zurigo. Naturalmente ho detto di sì perché Zurigo è una città che mi piace molto. Siamo andati alla stazione di Sciaffusa e abbiamo preso il treno verso Zurigo. Quando siamo arrivati siamo andati al Mc Donald e ci siamo mangiati le patatine con un panino. Dopo siamo andati a visitare la città e i negozi. Dopo una giornata bellissima siamo andati verso la stazione di Zurigo. Nel tramonto di una domenica soleggiata siamo ritornati a casa con il treno. Mattia Nolè

Italosvizzero! 

La Svizzera secondo me ha tanti lati positivi che purtroppo in Italia non ci sono.. Come però anche lati negativi; per esempio la confidenza che hanno due persone italiane che non si conoscono e si incontrano per la prima volta, in Svizzera non esiste. L’italiano è sempre pronto ad accoglierti in casa oppure ad aiutarti in caso di emergenza. Invece in Svizzera é tutta un altra cosa. Un lato positivo della Svizzera è di sicuro anche il lavoro e il futuro dei ragazzi. In Italia purtroppo è difficile trovare lavoro, invece qui in Svizzera è facile trovarlo, ci sono addirittura persone che ti aiutano a cercare lavoro ecc. ..
Io mi sento italiano!… Dalla testa ai piedi!…
Però sono felice di essere nato e cresciuto qui in Svizzera proprio per il motivo del lavoro.. Con il cibo non ci sono paragoni a parte la cioccolata. La cioccolata svizzera è favolosa!  Ho tanti amici in Italia e il mio desiderio più grande è fargli vedere com’ è la vita qui. A me piace molto! Edoardo Pacia

 

Ti potrebbe interessare anche...

L’immigrazione tedesca preoccupa gli svizzeri

Redazione

Grosse Vorsicht bei Medikamenten

Redazione La Pagina

Nur ein Mitfahrer bei Junglenkern erlaubt

Redazione La Pagina

Lascia un commento

I cookies ci permettono di garantire la funzionalità del sito, di tenere conto delle vostre preferenze e consentirvi una migliore esperienza di consultazione dei nostri contenuti. Continuando a navigare sul nostro sito l’utente accetta l’utilizzo dei cookies. Accetto Leggi di più