27.5 C
Zurich
4 July 2025
Image default
Eventi

Quello che conta è essere attivi!

Print Friendly, PDF & Email

Si è tenuta lo scorso sabato 23 gennaio 2016 l’Assemblea generale dell’Associazione Internazionale Emigranti Italiani

Dopo saluti e ringraziamenti da parte del presidente dell’Associazione Internazionale Emigranti Italiani A.I.E.I., Dino Suppa ha sottolineato innanzitutto che “quello che conta è essere attivi” e ha ricordato le attività del 2015, come la gita a Ballenberg o la Festa di autunno, mostrando le fotografie delle attività. Anche la fondazione di una nuova associazione in Italia, l’Associazione Polivalente Antonio Izzo, è stata argomento dell’Assemblea generale 2016 DSC_0085che si è tenuta presso la Mehrzweckhalle di Rudolfstetten. Il Presidente ha ricordato Antonio Izzo, uno dei fondatori dell’associazione, a cui è dedicato il nome della nuova associazione dopo che è venuto a mancare.

Il 2016 è un anno particolare per l’A.I.E.I., infatti, ad ottobre l’associazione festeggerà il 10° anniversario ed è per questo che il Presidente ha ricordato tutti i fondatori, tra cui se stesso, Antonio Izzo, Mimmo De Stefano e Pasquale Ricciardone. “In questo decennio l’A.I.E.I. ha coinvolto con le proprie attività sociali, culturali e ricreative, autorità politiche, culturali, mediatiche e commerciali italiane e svizzere nonché associazioni di connazionali”, ha detto Dino Suppa, orgoglioso di quello che l’associazione è riuscita a fare negli ultimi dieci anni.

Anche nel 2016 ci saranno diverse attività presentate durante l’Assemblea generale: a febbraio, ad esempio, “organizziamo una ‘Domenica sulla neve’ sul Hochstuckli”, ha esposto Christina Suppa, invogliando i presenti a partecipare per godersi un bellissimo panorama mentre si passeggia sulla montagna che si raggiunge con una bidonvia speciale che gira a 360 gradi. A maggio l’A.I.E.I., in collaborazione con Radio Lora Italiana, organizza l’Ascensione in Umbria, con la visita di diversi luoghi, come Assisi o la Basilica Santa Maria degli Angeli, un viaggio “che vi consiglio di non perdere!”, ha detto il vice-presidente Antonio Sicuranza.

“Il successo ottenuto ha ripagato l’impegno del Direttivo dell’associazione e quanti hanno collaborato alla realizzazione di quanto annualmente viene DSC_0082programmato”, ha concluso Dino Suppa invitando ad aderire all’associazione e a partecipare agli appuntamenti, affermando che sono sempre benvenuti tutti che vogliono contribuire e partecipare alle organizzazioni delle attività.

“Le tariffe sono rimaste invariate da 10 anni”, spiega il cassiere Gennaro Piscittelli, infatti, la quota per il socio singolo è di Fr. 20.-, mentre la tessera famiglia costa Fr. 30.-. Inoltre i soci hanno agevolazioni a tutte le attività e viaggi, oltre all’ingresso gratuito alle feste organizzate dall’associazione.

[email protected]

 

 

Ti potrebbe interessare anche...

Via alla fiera del Made in Italy

Redazione La Pagina

Grandi ospiti al Festival Italiano!

Redazione La Pagina

Una serata all’insegna del sud

Redazione La Pagina

Lascia un commento

I cookies ci permettono di garantire la funzionalità del sito, di tenere conto delle vostre preferenze e consentirvi una migliore esperienza di consultazione dei nostri contenuti. Continuando a navigare sul nostro sito l’utente accetta l’utilizzo dei cookies. Accetto Leggi di più